Il seguente modello di calcolo è sviluppato dall'articolo 'Calcolo altezza sagittale per applicazione LAC' riportato nel BOOM #009, in cui si calcola l'altezza della cornea su una corda data, immaginando che la sclera abbia raggio di curvatura con fattore di forma sferico(p=1) e che il suo raggio sia di 13.00 mm. Implementando il modello è stato inserito il calcolo del raggio base (CB) della lente a contatto morbida di prova da applicare. Questo è solo un modello è sempre consigliato valutare correttamente e soggettivamente ogni singolo risultato ed è sempre consigliato recarsi dal proprio Optometrista-Coontattologo di riferimento per la scelta e l'applicazione della lante più adeguata. Questo strumento non sostituisce in alcun modo la valutazione tecnica di uno specialista, mira solo a semplificare alcuni aspetti applicativi.